Lisdat

  • Efficienza Energetica IPEA – è stata introdotta le gestione dei parametri di valutazione dell’efficienza energetica IPEA secondo il Protocollo Hera Luce

  Photoview

  • Modifiche all’Interfaccia – sono state apportate varie modifiche migliorative all’interfaccia come l’eliminazione delle descrizioni a fianco delle icone funzionali, l’introduzione di nuove icone armonizzate con quelle degli altri moduli, oltre ad aggiustamenti funzionali per migliorare la fruibilità del programma
  • Edita/Converti – sono state completate le funzione per la conversione dei rilievi da C-Gamma a V-H e viceversa, contemplando tutti i casi possibili come, a esempio, la conversione di un C-Gamma interni in stradale o quella di un V-H in C-Gamma stradale
  • Edita/Simmetrizza – sono stati completati tutti i casi di simmetrizzazione di fotometrie, includendo tutti i casi di riduzione o di espansione
  • Import File Gonio – Photoview permette oggi di importare tutti i dati prodotti da goniofotometri OxyTech ma anche da goniofotometri non OxyTech (personalizzazione) per permettere successive elaborazioni ed esportazioni verso altri formati
  • Valutazione Efficienza Energetica IPEA – introdotto il sistema di valutazione dell’efficienza energetica degli apparecchi di illuminazione secondo il Protocollo Hera Luce
  • Elaborazione Estesa delle Fotometrie V-H (Proiettori) – Photoview permette ora l’elaborazione completa delle fotometrie di tipo V-H, sistema utilizzato per i proiettori, come già possibile per i rilievi tipo C-Gamma
  • Unione Rilievi – è ora possibile unire 2 rilievi come nel caso, a esempio, degli apparecchi a doppia emissione diretta/indiretta, rilevati a goniofotometro con 2 rilievi separati. E’ possibile sommare 2 rilievi con sorgenti uguali ma anche con sorgenti diverse, come pure farne la differenza, tipica funzione utile per valutare, a esempio, il rumore di fondo dei laboratori

  Litecalc

  • Nuovo Progetto Guidato e Avanzato per le Strade – Sono state introdotte numerose modifiche per migliorare la gestione del progetto stradale. Lo sviluppo ha avuto come obiettivo introdurre la stessa impostazione del progetto guidato già tipica degli interni ed esterni, caratterizzati da una prima finestra in cui definire i parametri dell’ambiente seguita da una seconda dove introdurre la scelta degli apparecchi e il loro posizionamento. Sia il progetto guidato che quello avanzato ricalcano l’impostazione del precedente programma LITESTAR 10, tanto apprezzata dagli utilizzatori, sfruttando però tutte le opportunità offerte dalla nuova interfaccia
  • Valutazione Efficienza Energetica IPEI e RD 1890 – Litecalc permette oggi il calcolo dell’efficienza energetica IPEI secondo il Protocollo Hera Luce e secondo il RD 1890 Spagnolo, visualizzando i tipici diagrammi a video e in stampa dopo il relativo calcolo. Questi sistemi offrono la possibilità di un’analisi semplice e veloce delle caratteristiche di un sistema di illuminazione stradale e di aree urbane, aiutando il progettista nell’individuazione della miglior soluzione tecnica ed efficiente
  • Calcolo Illuminamenti Semisferici – è stata introdotta la gestione degli illuminamenti semisferici secondo la EN 13201
  • Menù Help/Percorsi Programma – è stata introdotta nel menù Help la funzione che permette di accedere velocemente alle diverse cartelle del programma e dei dati, suddivise in File Programma, Dati Configurazioni e Dati
  • BugFix Stampa di tutti i Parametri di Abbagliamento – la precedente versione non permetteva la stampa di tutti i parametri di abbagliamento previsti per gli interni, gli esterni e le strade. Ora è possibile la stampa completa

  Liswin

  • Modifiche all’Interfaccia – sono state apportate varie modifiche migliorative all’interfaccia come:
    • una diversa disposizione delle funzioni per migliorare la fruibilità del programma
    • l’introduzione di nuove icone armonizzate con quelle degli altri moduli
  • Controllo Automatico Aggiornamento Dati Prodotti – Liswin è ora dotato di una funzione innovativa per effettuare il controllo automatico via Internet dello stato di aggiornamento dei dati dei prodotti in locale, come richiestoci da parte di alcuni clienti del mercato. Ciò risolve il problema fondamentale di ogni progettista e/o rivenditore che desideri verificare in automatico se i dati scaricati e disponibili in locale siano stati aggiornati o meno da parte del produttore. E’ un’esigenza particolarmente sentita al mondo d’oggi viste le continue innovazioni nel mondo dei LED
  • Importazione Dati OXL-LDT-IES nel Database via Drag&Drop – è disponibile una nuova funzione che permette di importare i dati dei prodotti in formato OXL, LDT e IES direttamente nel database via drag&drop dalla stessa finestra di Liswin. La funzione controlla i file OXL forniti dai produttori e li importa esclusivamente nel WebCatalog proprio del fornitore; i file LDT e IES, o quelli OXL generati non da produttori Partner, possono invece essere importati nei cataloghi custom creati dai progettisti stessi
  • Nuove Schede Tecniche – sono state introdotte importanti modifiche al layout e alla gestione delle 5 schede tecniche di Liswin per renderle sempre più corrispondenti alle esigenze dei lighting designer e dei progettisti. In particolare è ora possibile:
    • inserire una propria tipologia prodotto unitamente a una descrizione estesa
    • inserire propri testi come note sull’installazione, sulla manutenzione o su indicazioni varie per l’utilizzo del prodotto
    • utilizzare le 5 schede tecniche in funzione delle proprie esigenze operative ed estetiche
    • usufruire della stessa impostazione operativa per le 5 schede disponibili
  • Ricerca Parametrica per Efficienza Energetica IPEA – è ora possibile ricercare un apparecchio di illuminazione stradale anche secondo i parametri della valutazione IPEA, vale a dire Classe Energetica e Valore IPEA
  • BugFix Drag&Drop da Liswin a Litecalc in Modalità ‘Cambia Apparecchio' – la versione precedente permetteva di effettuare il Drag&Drop da Liswin a Litecalc anche se, dopo aver scelto ‘Cambia Apparecchio’ dalla finestra del progetto guidato, era possibile utilizzare solo il bottone seleziona (Invio). Ora è stato inibito il Drag&Drop in tale modalità e inserito il bottone Seleziona

  WebCatalog

  • Curva Fotometrica nella Scheda Prodotto – è ora possibile visualizzare la curva fotometrica del prodotto a fianco alle altre informazioni